Connessione - Windows 95
 
Creazione della connessione (prima parte)
Una volta installato
Accesso Remoto e il protocollo Tcp/Ip, è necessario provvedere alla connessione.
 
Dalla finestra Risorse del computer fare doppio click sulla cartella Accesso remoto



e sull'icona Crea nuova connessione. Appare una finestra che chiederà di inserire:

  • nome da dare alla connessione: per esempio: Pcinfo
  • selezionare il driver del modem installato dal dischetto fornito dal costruttore (è un file *.inf). Purtroppo, non sempre quello di default è corretto.
  • Inserire il numero di telefono per raggiungere i modem del Provider. Questo dovrà essere inserito completo di prefisso telefonico e, dove necessario, anche con il numero da comporre per accedere alla linea esterna (in caso di presenza di centralini).

Completato l'inserimento dei dati richiesti, nella cartella Accesso remoto apparirà l'icona relativa alla connessione appena creata. Selezionare tale icona di connessione e visualizzarne le proprietà scegliendo Proprietà dal menù File.



Visualizzare la finestra Tipi di server facendo click sul pulsante omonimo.
Scegliere il protocollo Ppp (vedere l'immagine) e deselezionare le altre opzioni a eccezione di Attiva comprensione software e Tcp/Ip.



Visualizzare la finestra Impostazioni Tcp/Ip facendo click sul pulsante omonimo.
Selezionare l'opzione Indirizzo Ip assegnato dal server e Indirizzi del server dei nomi assegnati dal server
Usa compressione intestazione IP (Usa compressione intestazione Ip deve essere deselezionata per utenti con connessione Isdn)
Usa gateway predefinito...



Selezionare il pulsante Ok delle ultime tre finestre aperte.